Marechiaro è casa mia è un progetto del Comune di Napoli. Le attività sono realizzate dal Consorzio di Libere Imprese con le cooperative: Progetto Uomo, La Locomotiva, Assistance Point, Obiettivo Napoli. Si tratta di percorsi residenziali e semiresidenziali per bambini e ragazzi del territorio di Napoli, fasce di età: 6/10 – 11/13 – 14/17 anni. Le attività si svolgeranno all’interno del centro polifunzionale San Francesco d’Assisi in via Marechiaro, 80. La referente del progetto è Gabriella Luongo (socia di Progetto Uomo).
Il progetto Marechiaro è casa mia
Questo progetto vuole offrire ai ragazzi occasioni di socializzazione e aggregazione attraverso attività formative e laboratori come ad esempio: teatro, musica, falegnameria. Le attività proposte sono tutte a titolo gratuito, seguono percorsi educativi che permetteranno ai ragazzi di accrescere le proprie abilità e consapevolezze. È prevista la partecipazione diurna alle attività, con servizio navetta che accompagnerà i partecipanti dal punto d’incontro concordato a Marechiaro e viceversa e anche la possibilità di pernottare.
A chi è rivolto
Le attività del progetto sono rivolte ai gruppi:
i gruppi già costituiti, accompagnati dai loro educatori/insegnanti che garantiscono la presenza per tutta la durata del percorso e ai quali sono affidati i ragazzi stessi.
Gruppi non accompagnati, su segnalazione dei centri di servizio sociale territoriale.
Gruppi in autogestione, con i loro accompagnatori, per ospitalità sia di tipo residenziale che semiresidenziale, in periodi da individuare compatibilmente con il calendario di attività che sarà predisposto.
Ecco le prime date per “luglio a Marechiaro“

Info
Centro San Francesco D’Assisi Via Marechiaro 80, Napoli
Numero referente: Gabriella Luongo 3497890352
mail: marechiaroecasamia@gmail.com
pagina Facebook: Marechiaro è casa mia