Il ciclo di vita della Famiglia
I.T.I.A. (Intese Territoriali di Inclusione Attiva) è un progetto della Regione Campania. La Cooperativa sociale Progetto Uomo ed altri Enti sono stati incaricati dal Comune di Napoli a realizzare attività di inclusione per tutte le dieci municipalità.
Il modulo intende offrire ai genitori, uno spazio in cui vivere un’esperienza positiva di confronto e riflessione in cui poter abbattere la resistenza del chiedere aiuto e scoprire che anche altri possono vivere le stesse difficoltà. Gli incontri hanno come obiettivo quello di mettere al centro il genitore, in modo da renderlo più consapevole delle proprie potenzialità e fortificarlo nel suo complesso ruolo genitoriale.
Il contenuto del modulo approfondirà il tema della nascita della famiglia, degli eventi significativi che la strutturano e le strategie che si possono utilizzare per affrontare la quotidianità.
Il percorso è proposto per il territorio della X Municipalità (Bagnoli-Fuorigrotta). I partecipanti segnalati dai SST saranno contattati ed invitati di volta in volta secondo il calendario sotto indicato. Ogni incontro sarà documentato con supporti digitali e si registreranno le adesioni.
Tutti gli incontri del progetto ITIA
- Mercoledì 09 febbraio 2022 ore 09:30/11:30
Formazione della coppia
La Scelta del partner
L’ Identità della coppia
L’Adattamento alla vita di coppia
- Mercoledì 16 febbraio 2022 ore 09:30/11:30
Dalla coppia alla famiglia
La nascita del primo figlio
Diventare genitori
Famiglia monogenitoriale
- Mercoledì 2 marzo 2022 ore 09:30/11:30
La famiglia con bambini
Il compito di sviluppo dei genitori nei primi sei anni di vita
Lo sviluppo psicosociale del bambino
La scolarizzazione
- Mercoledì 16 marzo 2022 ore 09:30/11:30
La famiglia con figli adolescenti
L’adolescenza
La Separazione/individuazione
Gli Adolescenti e gruppo di pari
- Mercoledì 30 marzo 2022 ore 09:30/11:30
La coppia nella famiglia
Restare in coppia
L’equilibrio tra ruoli: compagni/genitori
- Mercoledì 6 aprile 2022 ore 09:30/11:30
Gli anziani in famiglia
Relazioni intergenerazionali e eredità affettiva
- Mercoledì 13 aprile 2022 ore 09:30/11:30
Le famiglie separate
Processo di separazione
Percorsi possibili della famiglia separata
Possibili accordi per nuovi equilibri
- Mercoledì 27 aprile 2022 ore 09:30/11:30
Le famiglie ricostituite: “famiglie XL”
Ricostruire i precedenti legami con tra genitori e figli
Sviluppare relazioni adeguate tra genitori, figli e fratelli acquisiti
Costruire un senso di appartenenza alla nuova unità familiare.
Per info più dettagliate è possibile contattare il numero: 08118953589