GUARDA IL VIDEO RACCONTO DELLA MININA
Esiste una città abitata solo da bambini e ragazzi, in cui vivere, lavorare e divertirsi? Certo, la nostra MiniNA! Un esperimento educativo di profondo valore sociale e grande apprezzamento.
La miniNA è giunta, con grande gioia, alla sua terza edizione e si è tenuta dal 19 al 30 giugno al Centro Sociale La Salette (Soccavo). Quest’anno per la prima volta le settimane per vivere la città sono state due. Questo grande gioco di ruolo ha avuto come protagonisti circa cento bambini dai 7 ai 12 anni. L’attività fa parte del progetto Una città per Giocare del Comune di Napoli ed è ideata e curata dalla Cooperativa Sociale Progetto Uomo.
LA MININA E TUTTI I SUOI LAVORI
I cittadini della miniNA sono molto esigenti e la loro voglia di lavorare è molto alta! Ogni mattina arrivavano prima dell’orario stabilito, per mettersi in fila all’ufficio del lavoro e scegliere l’attività preferita e con grande costanza ed impegno portavano a termine quanto avevano iniziato. Le attività lavorative sono state numerose. Dal lavoro in banca, l’ufficio del lavoro, l’ufficio del comune, i vigili, il bar, la cucina, il club sportivo, il cinema, la redazione giornalistica, l’università di canto con tanto di spettacolo finale, l’atelier, il guardaroba e la manutenzione ma anche la guida turistica che ha preparato il tour per i visitatori esterni. I bambini hanno avuto la possibilità di ricevere la licenza per aprire una bottega personale o in gruppo, solo dopo aver svolto almeno sette ore di lavoro. Così la miniNA al suo interno ha avuto: un centro estetico, un parrucchiere e tanti piccoli shop. Tutte le botteghe sono state ideate esclusivamente dai bambini che sono andati anche in redazione giornalistica per chiedere una pubblicità sul giornale cittadino!
LE ELEZIONI DEL SINDACO
Grande emozione anche quest’anno per la campagna elettorale e le elezioni del nuovo sindaco. A candidarsi quest’anno sono stati in nove, a differenza dei quattro dello scorso anno. La campagna elettorale gestita dalla redazione con telegiornale e interviste ha dato modo ai cittadini di fare bene la loro scelta. Ma anche quest’anno Daniele Annetta, per il terzo anno, si riconferma sindaco di miniNA e Ludovica Zuppardi vice sindaco per la seconda volta!
EVVIVA LA MININA!
Ogni cittadino merita di essere ringraziato personalmente per la grande maturità e per l’entusiasmo con cui ha vissuto quest’esperienza. Grazie all’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli e alle famiglie per la fiducia che ci hanno dato. Speriamo di rivederci il prossimo anno per vivere ancora insieme la miniNA 2024!